giovedì 16 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Scrittura Creativa

 

✍️ Corso di Scrittura Creativa

Il Corso di Scrittura Creativa promosso dal blog La Libreria di Babele è pensato per chi vuole imparare a raccontare storie, sviluppare uno stile personale e dare vita a personaggi credibili.

Le lezioni guidano passo dopo passo nel processo creativo, affrontando tecniche narrative, gestione della trama, dialoghi e ritmo.

  • Come nasce un’idea narrativa
  • Creazione e sviluppo dei personaggi
  • Struttura della trama e intreccio
  • Uso del punto di vista e della voce narrante

📚 Il corso è composto da lezioni in formato testuale, esercizi pratici e letture di approfondimento.
✍️ A cura di Nat Russo, autore e formatore in tecniche di scrittura.

📌 Come seguire il corso?

👉 La prima lezione è già online:
Corso di Scrittura Creativa – Lezione 1
Le lezioni successive saranno pubblicate periodicamente sul blog.

mercoledì 15 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Composizione Architettonica

 

🏛️ Corso di Composizione Architettonica – FARE CITTÀ

Il Corso di Composizione Architettonica promosso dal blog FARE CITTÀ è pensato per approfondire le modalità con cui si genera forma nello spazio costruito.

Attraverso lezioni tematiche e casi studio, il corso guida il lettore a comprendere le logiche progettuali, i riferimenti culturali e gli strumenti espressivi che danno senso e valore all’architettura contemporanea e storica.

  • Che cos'è la composizione in architettura
  • Forme, geometrie e proporzioni nello spazio costruito
  • Figure architettoniche fondamentali: corte, portico, asse, soglia
  • Rapporto tra spazio pubblico e forma urbana

📚 Il corso è composto da lezioni in formato testuale, con illustrazioni e analisi critiche di progetti significativi.
✍️ A cura di Nat Russo, docente di progettazione architettonica e autore di testi su linguaggio e città.

📌 Come seguire il corso?

👉 Le lezioni sono pubblicate sul blog e accessibili gratuitamente:
farecitta.blogspot.com
Nessuna iscrizione richiesta. Solo cultura architettonica aperta a tutti.

martedì 14 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Amministrazione Pubblica – Imparare a Governare

 

🏛️ Corso di Amministrazione Pubblica – Imparare a Governare

Il Corso di Amministrazione Pubblica nasce per offrire strumenti, linguaggi e visione a chi vuole comprendere davvero come funziona la macchina pubblica. È pensato per cittadini attivi, studenti, giovani candidati e per tutti coloro che credono nel cambiamento attraverso l’impegno civico.

Il corso affronta:

  • I principi costituzionali dell’amministrazione
  • Il ruolo dei comuni, delle regioni e dello Stato
  • La programmazione e il bilancio pubblico
  • Gli strumenti digitali della PA
  • La cultura del servizio e l’etica dell’azione pubblica

📍 È un percorso formativo aperto, gratuito, a tappe settimanali.

📚 Inizia da qui!

👉 La prima lezione è già online:
“Il cittadino e la Pubblica Amministrazione”

Ogni settimana una nuova tappa, spiegata in modo chiaro e accessibile.

📌 Come seguire il corso?

Tutto il programma è disponibile online:
civicnessitalia.blogspot.com
Nessun costo. Nessuna iscrizione. Solo formazione civica e passione per il bene comune.

lunedì 13 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Teoria della Relatività

 

🌀 Corso di Teoria della Relatività – Capire lo spazio e il tempo


Il Corso sulla Relatività pubblicato sul blog IL POSTUMANO offre un'introduzione chiara e appassionante ai concetti fondamentali della relatività ristretta ed estesa.

Si tratta di un percorso divulgativo ma rigoroso, pensato per studenti, autodidatti e appassionati di fisica e filosofia della scienza.

  • 📐 Le origini storiche: Galileo, Newton e la crisi della meccanica classica
  • 💡 L’illuminazione di Einstein: postulati e trasformazioni di Lorentz
  • ⏱️ Dilatazione del tempo e contrazione delle lunghezze
  • ⚡ Massa, energia e la celebre equazione E = mc²
  • 🌌 Introduzione alla relatività generale: spazio-tempo e gravità
  • 🔭 Implicazioni cosmologiche e tecnologiche nel XXI secolo

📘 Ogni modulo è corredato da schemi concettuali, esempi, esperimenti mentali e materiali per la discussione.
✍️ A cura di Nat Russo, per un viaggio oltre le apparenze della realtà fisica.

🔗 Inizia il viaggio nello spazio-tempo

👉 Leggi la prima lezione introduttiva al link:
Corso sulla Relatività – Lezione 1: Teoria e rivoluzione
Per scoprire come la scienza ha riscritto il concetto di realtà.

domenica 12 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia della Scienza

🔬 Corso di Storia della Scienza – Dalle origini ai giorni nostri


Il Corso di Storia della Scienza pubblicato sul blog DOPO LA RESILIENZA è un percorso interdisciplinare che esplora l'evoluzione del pensiero scientifico dall'antichità fino all’era contemporanea.

Ogni tappa storica è analizzata con attenzione al contesto culturale, filosofico e tecnico, valorizzando le connessioni tra scienza, società, tecnologia e trasformazioni globali.

  • 🏺 Dalla scienza babilonese e greca ai modelli aristotelici
  • 📚 Le eredità scientifiche arabo-islamiche e medievali
  • 🌍 La rivoluzione scientifica e l’età dei lumi
  • ⚙️ L’Ottocento: positivismo, termodinamica e biologia
  • 🧪 Il Novecento: teoria quantistica, relatività, DNA
  • 🚀 Dal digitale alla scienza del XXI secolo

📘 Ogni lezione è accompagnata da mappe concettuali, fonti storiche, domande guida e schede per l’approfondimento individuale o collettivo.
✍️ A cura di Nat Russo, per una lettura critica e appassionata del sapere scientifico nella storia umana.

🔗 Scopri il corso completo

👉 Leggi la prima lezione introduttiva al link:
Corso di Storia della Scienza – Le origini del pensiero scientifico
Un viaggio nel tempo per capire come e perché la scienza ha cambiato il mondo.

sabato 11 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Fisica – Meccanica

 


📘 Corso di Fisica – Meccanica: Sistemi di riferimento e forze


Il Corso di Fisica – Meccanica ospitato sul blog PER UNA GAIA SCIENZA è pensato per studenti, insegnanti e appassionati che vogliono esplorare i fondamenti della meccanica classica a partire dal concetto di sistema di riferimento.

Il corso affronta in modo progressivo e chiaro le leggi del moto, le forze fondamentali e le basi della dinamica, con esempi tratti dalla vita quotidiana e una forte attenzione al ragionamento fisico.

  • 📌 Sistemi di riferimento: assoluti, relativi, inerziali
  • ⚖️ Le tre leggi del moto di Newton
  • 🎯 Forze: peso, attrito, tensione, reazione vincolare
  • 🔁 Applicazioni pratiche e analisi di situazioni reali
  • 🧭 Cenni di dinamica rotazionale e forze apparenti

📘 Ogni modulo include approfondimenti, grafici esplicativi, esercizi svolti e domande di verifica.
✍️ A cura di Nat Russo, per una scienza comprensibile, utile e connessa con il mondo.

🔗 Scopri il corso completo

👉 Leggi l’intero percorso didattico al link:
Corso di Fisica – Meccanica: Sistemi di riferimento e forze
Per studiare la fisica con metodo e immaginazione.

venerdì 10 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Pensiero Computazionale e Coding

 


💡 Corso di Pensiero Computazionale e Coding


Il Corso di Pensiero Computazionale e Coding, pubblicato sul blog SILICIO E NUVOLE, accompagna studenti, insegnanti e autodidatti alla scoperta del linguaggio dei computer e delle strategie logiche che ne stanno alla base.

Pensato per una didattica inclusiva e progressiva, il corso affronta le basi del coding a partire dal gioco e dal pensiero creativo, fino ad arrivare agli algoritmi, alla logica booleana e ai primi concetti di programmazione.

  • 🧠 Pensiero computazionale e problem solving
  • 🔢 Linguaggio binario e codifica dell’informazione
  • 🔁 Sequenze, cicli e istruzioni condizionali
  • 💡 Attività unplugged e giochi di logica
  • 🧮 Introduzione agli algoritmi e ai diagrammi di flusso

📌 Ogni lezione è corredata da esempi, esercizi e strumenti visuali, pensati per facilitare l'apprendimento e stimolare la creatività.
✍️ A cura di Nat Russo, con l'obiettivo di portare il digitale nelle scuole e nella cultura di tutti.

📎 Come seguirlo?

👉 Scopri il corso completo al link:
Pensiero Computazionale e Coding – Corso completo
Per imparare a pensare come un programmatore, giocando e creando.

giovedì 9 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia dell'economia

 

 


📚 Corso di Storia dell'economia


Il Corso di Storia dell’economia, ospitato sul blog DENTRO IL PORTAFOGLIO, è pensato per offrire una visione ampia e critica delle trasformazioni economiche che hanno plasmato il mondo moderno.

Dalla nascita dell’economia di mercato fino alle sfide della globalizzazione, ogni modulo propone un viaggio tra concetti, modelli, eventi e protagonisti che hanno segnato epoche.

Il secondo modulo si concentra sull’Economia medievale, tra feudalesimo, rinascita dei commerci, moneta e nascita delle prime banche.

  • 🏰 Economia feudale e signorile
  • 🛤️ Rinascita urbana e mercantile
  • 💰 Il ruolo della moneta nel Medioevo
  • 🏦 Origini del sistema bancario
  • 🌍 Interazioni economiche tra Oriente e Occidente

📌 Ogni lezione unisce rigore storico e chiarezza divulgativa, rivolgendosi a studenti, autodidatti e appassionati.
✍️ A cura di Nat Russo, con l’obiettivo di rendere l’economia una storia da capire e raccontare.

📎 Come seguirlo?

👉 Scopri il modulo completo al link:
Economia medievale – Corso di Storia dell’economia
Per comprendere il presente, bisogna conoscere il passato.

mercoledì 8 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Cucina

 


🧄 Corso di Cucina


La Scuola di Cucina ospitata sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO è pensata per chi desidera approfondire ingredienti, tecniche e segreti della cucina di qualità, a partire dalle basi.

In questo modulo parliamo degli ortaggi da bulbo – cipolla, aglio, porro, scalogno – ingredienti fondamentali della cucina mediterranea e non solo.

Imparerai a riconoscerli, conservarli e utilizzarli al meglio in cucina, riscoprendo anche ricette tradizionali e accostamenti insoliti che ne valorizzano profumo e consistenza.

  • 🧅 Cipolle: dolci, rosse, bianche, dorate – come usarle e quando
  • 🧄 Aglio: l’oro bianco che insaporisce ogni piatto
  • 🌿 Scalogno e porro: i delicati protagonisti delle cucine raffinate
  • 🍲 Ricette, fondi, soffritti e segreti dello chef
  • 🌍 Curiosità storiche e usi culturali nel mondo

📌 Ogni lezione unisce teoria e pratica, offrendo contenuti utili tanto ai principianti quanto agli appassionati esperti.
✍️ A cura di Nat Russo, per portare cultura e sapore nella tua cucina quotidiana.

📎 Come seguirla?

👉 Scopri l’articolo completo al link:
Gli ortaggi da bulbo – Scuola di Cucina
Perché conoscere bene gli ingredienti è il primo passo per cucinare con passione.

martedì 7 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia dell'Arte


🖼️ Corso di Storia dell'Arte


Il Corso di Storia dell’Arte, ospitato sul blog MATERIA E VISIONE, propone un’esplorazione affascinante dell’arte occidentale dalle sue origini antiche fino ai linguaggi contemporanei.

Il primo modulo affronta l’arte preistorica, mesopotamica, egizia e greca con un linguaggio chiaro, esempi visivi, attività e schede di approfondimento per avvicinare il lettore a un dialogo con le immagini e i simboli del passato.

  • ⛏️ Pitture rupestri e sculture votive
  • 🌍 Simbolismo e funzione dell’arte egizia
  • 🌀 Ziggurat, bassorilievi, miti e potere
  • 🏛️ La nascita del canone classico in Grecia
  • 👁️ L’arte come visione del mondo

📌 Ogni lezione guida a osservare, analizzare e comprendere l’opera d’arte nel suo contesto culturale, attraverso uno sguardo critico ed empatico.
✍️ A cura di Nat Russo, per avvicinare l’arte alla vita di tutti.

📎 Come seguirlo?

👉 Il corso completo è disponibile gratuitamente al link:
materiaevisione.blogspot.com
Un viaggio nell’immaginario, alla scoperta dell’arte come linguaggio universale.

lunedì 6 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia della Filosofia


📚 Corso di Storia della Filosofia


Il Corso di Storia della Filosofia, pubblicato sul blog PENSARE STANCA, propone un viaggio narrativo tra idee, concetti e protagonisti del pensiero occidentale, dalle origini greche fino all’età moderna.

Il volume 1 è dedicato all’antichità classica, e affronta con linguaggio accessibile i grandi temi della filosofia presocratica, socratica e platonico-aristotelica, attraverso testi, commenti, schede, attività ed esercizi.

  • 🏛️ Origine del pensiero filosofico in Grecia
  • 🌀 I presocratici: natura, arché, divenire
  • 🗣️ Socrate e il metodo del dialogo
  • 🏺 Platone e il mondo delle idee
  • 🎯 Aristotele e la logica della realtà

📌 Ogni lezione è pensata per stimolare spirito critico e riflessione personale, in chiave storica e attuale.
✍️ A cura di Nat Russo, per portare la filosofia fuori dai manuali e dentro la vita quotidiana.

📎 Come seguirlo?

👉 Il corso completo è disponibile gratuitamente al link:
pensarestanca.blogspot.com
Nessun abbonamento, nessuna barriera. Solo pensiero libero e condiviso.

domenica 5 gennaio 2025

I NOSTRI CORSI: Corso di Scienze della Terra e Cambiamenti Climatici


🌍 Corso di Scienze della Terra e Cambiamenti Climatici


Il Corso di Scienze della Terra, pubblicato sul blog NON MI ROMPERE I TABÙ, affronta in modo accessibile e interdisciplinare i grandi temi della geologia, della struttura del pianeta, delle dinamiche atmosferiche e dei cambiamenti climatici in atto.

Un percorso pensato per studenti, insegnanti e autodidatti, con un linguaggio chiaro e materiali aggiornati. Ogni modulo include contenuti scientifici, casi studio, schede didattiche ed esempi concreti.

  • 🌋 Origine e struttura interna della Terra
  • 🌊 Cicli geologici, vulcani, terremoti
  • 💨 Atmosfera, idrosfera, biosfera: un sistema interconnesso
  • 🌡️ Riscaldamento globale e mutamenti climatici
  • 🧭 Approcci scientifici alla crisi climatica

📌 Il corso combina teoria e attualità: dai fondamenti della geosfera alle emergenze ambientali globali.
✍️ A cura di Nat Russo, con l’obiettivo di rendere le Scienze della Terra comprensibili e coinvolgenti per tutti.

📎 Come partecipare?

👉 Il corso completo è disponibile gratuitamente al link:
nonmirompereitabu.blogspot.com
Nessun costo, nessuna registrazione. Solo scienza per capire il mondo.

sabato 4 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia della Letteratura


📚 Corso di Storia della Letteratura – DALL’EPICA AL NOVECENTO


Il Corso di Storia della Letteratura, pubblicato sul blog LA LIBRERIA DI BABELE, propone un viaggio attraverso le epoche, i generi e gli autori che hanno forgiato la tradizione letteraria europea e mondiale.

Dalle epiche orali del mondo antico fino alle sperimentazioni linguistiche del Novecento, ogni modulo esplora testi fondamentali, contesti storici e stili narrativi che hanno segnato la nostra cultura:

  • L’epica greca e latina: Omero, Virgilio
  • La letteratura medievale: Dante, Chrétien de Troyes
  • Rinascimento e Illuminismo: Ariosto, Shakespeare, Voltaire
  • Romanticismo, Verismo, Modernismo: da Manzoni a Joyce

📖 Ogni lezione è accompagnata da estratti commentati, approfondimenti, proposte di lettura e spunti per l’analisi personale.
✍️ A cura di Nat Russo, con materiali pensati per studenti, appassionati e autodidatti.

📌 Come partecipare?

👉 Il corso è disponibile gratuitamente sul blog:
lalibreriadibabele.blogspot.com
Nessun costo, nessuna registrazione. Solo passione per la lettura.

venerdì 3 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia della Musica – DAL 1200 A OGGI


🎼 Corso di Storia della Musica – DAL 1200 A OGGI

Il Corso di Storia della Musica pubblicato sul blog SPECTACULARIA nasce come iniziativa divulgativa pensata per appassionati, studenti e curiosi di ogni età.

Dalle prime notazioni medievali fino alla musica contemporanea, ogni lezione esplora un’epoca, uno stile, un autore o un cambiamento decisivo nel modo di comporre, ascoltare e vivere la musica. Un viaggio nei suoni che hanno plasmato la cultura occidentale:

  • Musica sacra e profana nel Medioevo
  • Rinascimento e polifonia
  • Barocco, Classicismo e Romanticismo
  • Musica moderna, elettronica e pop

🎧 Ogni modulo è accompagnato da ascolti consigliati, immagini, contesti storici e strumenti per comprendere la musica anche senza competenze tecniche.
✍️ A cura di Nat Russo, docente e autore di progetti educativi e culturali.

📌 Come partecipare?

👉 Il corso è disponibile gratuitamente sul blog:
spectacularia.blogspot.com
Nessun costo, nessuna registrazione. Solo passione condivisa.

giovedì 2 gennaio 2025

I nostri corsi: Corso di Storia dell’Architettura – FARE CITTÀ

 

🏛️ Corso di Storia dell’Architettura – FARE CITTÀ

Il Corso di Storia dell’Architettura proposto dal blog FARE CITTÀ nasce come iniziativa di formazione culturale, civica e urbana, accessibile a tutti.

Ogni lezione affronta un’epoca o un tema fondamentale per comprendere come le città siano state progettate, costruite e trasformate nel tempo. Non è un corso solo per esperti, ma per cittadini, studenti, insegnanti, urbanisti e chiunque voglia capire:

  • Perché le città sono fatte così
  • Quali idee hanno ispirato l’architettura nei secoli
  • Come leggere lo spazio urbano
  • In che modo l’architettura parla della società

📚 Il corso è composto da lezioni in formato testuale illustrate con immagini e riferimenti culturali.
✍️ A cura di Nat Russo, docente e autore di saggi su città, linguaggio e immaginario.

📌 Come partecipare?

👉 Il corso è disponibile gratuitamente sul blog:
farecitta.blogspot.com
Nessun costo, nessuna registrazione. Solo sapere condiviso.

mercoledì 1 gennaio 2025

I nostri corsi: “Costruirsi come Candidato” – Corso di Formazione Politica

 

🏛️ “Costruirsi come Candidato” – Corso di Formazione Politica

“Costruirsi come Candidato” è il primo modulo del Corso di Formazione Politica “Scendere in Campo”, rivolto a chi vuole impegnarsi in politica in modo consapevole, autentico e radicato nel proprio territorio.

Imparerai a:

  • Definire la tua visione e missione politica
  • Analizzare punti di forza e debolezze con una SWOT personale
  • Costruire un racconto politico autentico
  • Scrivere il tuo manifesto identitario

📍 Ideale per attivisti, giovani amministratori, cittadini motivati.

📌 Come partecipare?

👉 Tutto il corso è disponibile online sul blog
civicnessitalia.blogspot.com
Nessun costo, formazione civica aperta a tutti.

Nat Russo Communication 19 Agosto 2025

19  Agosto 2025 NAT RUSSO COMMUNICATION Tutti i mondi. Tutti i giorni. Accadeva quel giorno 📌 Anniversari & Accadimenti Vai all'art...