🔬 Corso di Storia della Scienza – Dalle origini ai giorni nostri
Il Corso di Storia della Scienza pubblicato sul blog DOPO LA RESILIENZA è un percorso interdisciplinare che esplora l'evoluzione del pensiero scientifico dall'antichità fino all’era contemporanea.
Ogni tappa storica è analizzata con attenzione al contesto culturale, filosofico e tecnico, valorizzando le connessioni tra scienza, società, tecnologia e trasformazioni globali.
- 🏺 Dalla scienza babilonese e greca ai modelli aristotelici
- 📚 Le eredità scientifiche arabo-islamiche e medievali
- 🌍 La rivoluzione scientifica e l’età dei lumi
- ⚙️ L’Ottocento: positivismo, termodinamica e biologia
- 🧪 Il Novecento: teoria quantistica, relatività, DNA
- 🚀 Dal digitale alla scienza del XXI secolo
📘 Ogni lezione è accompagnata da mappe concettuali, fonti storiche, domande guida e schede per l’approfondimento individuale o collettivo.
✍️ A cura di Nat Russo, per una lettura critica e appassionata del sapere scientifico nella storia umana.
🔗 Scopri il corso completo
👉 Leggi la prima lezione introduttiva al link:
Corso di Storia della Scienza – Le origini del pensiero scientifico
Un viaggio nel tempo per capire come e perché la scienza ha cambiato il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento