venerdì 30 maggio 2025

NATRUSSO COMMUNICATION: Collana "Quante storie"

 1 QUANTE STORIE RAGAZZI



La sera prima di addormentarsi è una bella abitudine leggere storie ai bambini. Questo libro ne raccoglie decine e decine che hanno come tema la storia dell'umanità dalle origini ai giorni nostri. Protagonisti sono una coppia di piccoli amici, una femminuccia ed un maschietto. L'immedesimazione è assicurata. Buone storie ed ottimi sogni.

2 QUANTE STORIE ADULTI


Quante storie adulti è dedicato ai genitori che desiderano approfondire la storia dell'umanità per rispondere alle inevitabili domande che i loro bambini faranno dopo la narrazione delle favole che hanno temi dedicati alle epoche passate, raccolte nel volume Quante storie ragazzi.

3 VI RACCONTO LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 1


https://www.amazon.it/gp/product/B09M4NZDV4?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tpbk_10&storeType=ebooks

Vi racconto la Storia dell’Architettura 1 raccoglie in maniera divulgativa e narrativa le lezioni tenute nel corso di molti anni d’insegnamento superiore ed universitario e pubblicate nel blog HOMO LUDENS (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/)
L’opera completa si compone di 3 volumi.

VI RACCONTO LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2

 
https://www.amazon.it/gp/product/B09M4THF2J?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tpbk_11&storeType=ebooks

Vi racconto la Storia dell’Architettura 2. In questo secondo volume sono raccolte le biografie e le opere degli architetti della generazione prebellica ed interbellica pubblicate nel blog  HOMO LUDENS
(https://nonmirompereitabu.blogspot.com/)
L’opera completa si compone di 3 volumi.

5 VI RACCONTO LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 3

 

Vi racconto la Storia dell’Architettura 3. In questo terzo volume sono raccolte le biografie e le opere degli architetti della generazione postbellica pubblicate nel blog HOMO LUDENS 
(https://nonmirompereitabu.blogspot.com/) 
 L’opera completa si compone di 3 volumi.

 6 Storia della letteratura universale 1

Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura. 

7 Storia della letteratura universale 2

Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura. Il secondo volume è dedicato agli autori che, dalle origini fino alla fine del XIX secolo, hanno segnato la storia della letteratura con opere immortali e innovative.

8 Storia della letteratura universale 3

Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura. Il secondo volume è dedicato agli autori che, dalle origini fino alla fine del XIX secolo, hanno segnato la storia della letteratura con opere immortali e innovative. Il terzo volume, invece, esplora il panorama letterario del XX e XXI secolo, dando spazio agli autori moderni e contemporanei che hanno ridefinito i confini della narrazione e dell’espressione artistica. Un viaggio affascinante attraverso le parole e le idee che hanno modellato il mondo, pensato per studiosi, appassionati e lettori curiosi.

9 Vi racconto la Storia dell'economia


Un viaggio affascinante attraverso il tempo, le idee e i protagonisti che hanno plasmato l’economia del mondo. Dall’economia dei cacciatori-raccoglitori alla finanza globale contemporanea, questo volume ripercorre l’evoluzione delle strutture economiche, delle teorie e delle ideologie che hanno segnato la storia dell’umanità. Un'opera pensata per studenti, studiosi e curiosi, che unisce rigore scientifico a chiarezza espositiva.

10 STORIA DELLA SCIENZA


STORIA DELLA SCIENZA
Alle origini del pensiero che ha cambiato il mondo

Dalla scoperta del fuoco alla matematica indiana, dalla mappa celeste dei Babilonesi all’anatomia greca, dalle ruote che hanno mosso i primi carri alle sabbie che hanno dato vita al vetro: la scienza è sempre stata una forma di meraviglia organizzata, un’arte del sopravvivere e dell’immaginare insieme. 
Questo libro è un viaggio epico nelle radici della conoscenza umana. Un racconto avvincente che parte dalla Preistoria – quando raccogliere bacche era già un atto scientifico – e si snoda attraverso l’Antichità, tra le meraviglie del pensiero greco, l’ingegno romano, la sapienza araba e la precisione matematica d'Oriente.
Un testo pensato per chi ama le storie, ma cerca la sostanza. Per chi crede che ogni tecnologia, ogni invenzione, ogni formula nasca prima di tutto da un bisogno umano, da un gesto semplice e da uno sguardo rivolto alle stelle. 
Perché la scienza non è fatta solo di numeri e teoremi: è fatta di domande, mani, mappe, sogni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nat Russo Communication 24 Agosto 2025

24  Agosto 2025 NAT RUSSO COMMUNICATION Tutti i mondi. Tutti i giorni. Accadeva quel giorno 📌 Anniversari & Accadimenti Vai all'art...