1 QUANTE STORIE RAGAZZI



https://www.amazon.it/gp/product/B09M4NZDV4?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tpbk_10&storeType=ebooks
Vi racconto la Storia dell’Architettura 1 raccoglie in maniera divulgativa e narrativa le lezioni tenute nel corso di molti anni d’insegnamento superiore ed universitario e pubblicate nel blog HOMO LUDENS (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/)
L’opera completa si compone di 3 volumi.
4 VI RACCONTO LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2
https://www.amazon.it/gp/product/B09M4THF2J?ref_=dbs_m_mng_rwt_calw_tpbk_11&storeType=ebooks
Vi racconto la Storia dell’Architettura 2. In questo secondo volume sono raccolte le biografie e le opere degli architetti della generazione prebellica ed interbellica pubblicate nel blog HOMO LUDENS
(https://nonmirompereitabu.blogspot.com/).
L’opera completa si compone di 3 volumi.
Vi racconto la Storia dell’Architettura 3. In questo terzo volume sono raccolte le biografie e le opere degli architetti della generazione postbellica pubblicate nel blog HOMO LUDENS
(https://nonmirompereitabu.blogspot.com/) L’opera completa si compone di 3 volumi.

Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura.
7 Storia della letteratura universale 2
Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura. Il secondo volume è dedicato agli autori che, dalle origini fino alla fine del XIX secolo, hanno segnato la storia della letteratura con opere immortali e innovative.

Storia della Letteratura Universale è un'opera monumentale in tre volumi che ripercorre il cammino della creazione letteraria dall'antichità ai giorni nostri, offrendo un affresco ricco e approfondito delle epoche, dei movimenti e degli autori che hanno plasmato il pensiero e l’immaginario dell’umanità. Nel primo volume, le grandi correnti letterarie vengono analizzate nel loro sviluppo storico, dalla mitologia classica alle avanguardie contemporanee, mettendo in luce le interconnessioni tra cultura, società e scrittura. Il secondo volume è dedicato agli autori che, dalle origini fino alla fine del XIX secolo, hanno segnato la storia della letteratura con opere immortali e innovative. Il terzo volume, invece, esplora il panorama letterario del XX e XXI secolo, dando spazio agli autori moderni e contemporanei che hanno ridefinito i confini della narrazione e dell’espressione artistica. Un viaggio affascinante attraverso le parole e le idee che hanno modellato il mondo, pensato per studiosi, appassionati e lettori curiosi.
